7 tipi di escavatori
Ogni tipo di escavatore ha le sue caratteristiche e i suoi utilizzi:
Escavatori cingolati: noti anche come escavatori standard, sono generalmente utilizzati per la maggior parte dei lavori di scavo. Sono dotati di cingoli anziché di ruote, il che garantisce loro un'eccellente stabilità e un equilibrio ottimale su diversi terreni. Grazie ai cingoli, sono adatti a lavorare su terreni irregolari o morbidi, come fango o terreni sabbiosi. Sono comunemente utilizzati per scavi, trincee, movimento terra e sollevamento di carichi pesanti.
Escavatori gommati: rispetto agli escavatori cingolati, gli escavatori gommati offrono una migliore mobilità e sono adatti a superfici dure e ambienti urbani. Possono muoversi rapidamente su strada, il che li rende ideali per situazioni in cui il cantiere cambia frequentemente.
Escavatori a benna trascinata: questo tipo di escavatore è tipicamente utilizzato per operazioni di scavo su larga scala, come l'estrazione mineraria a cielo aperto e lo scavo di pozzi profondi. Gli escavatori a benna trascinata sono dotati di una grande benna sospesa tramite cavi, utilizzata per "trascinare" il materiale. Sono particolarmente adatti per scavi a lunga distanza e per la movimentazione di grandi volumi di materiale.
Escavatori a risucchio: noti anche come escavatori a risucchio, sfruttano l'aspirazione ad alta pressione per rimuovere detriti e terra dal terreno. Sono spesso utilizzati per la pulizia del terreno durante la posa di condutture interrate, evitando di danneggiare le infrastrutture esistenti.
Escavatori compatti: questi piccoli escavatori sono estremamente versatili e possono operare in spazi ristretti. Il loro design consente un rapido cambio di accessori, come benne, martelli, scope, ecc., adatti a una varietà di lavori come demolizione, miscelazione del terreno e pulizia.
Escavatori a lungo sbraccio: dotati di braccio e benna estesi, sono adatti per aree non raggiungibili dalle normali attrezzature di scavo. Sono comunemente utilizzati per la demolizione di edifici, la pulizia di corsi d'acqua e altre situazioni che richiedono operazioni su lunghe distanze.
Miniescavatori: i miniescavatori sono di piccole dimensioni e molto adatti a lavorare in spazi ristretti, come ambienti urbani o cantieri angusti. Nonostante le dimensioni ridotte rispetto agli escavatori più grandi, rimangono potenti ed efficaci e sono spesso utilizzati per progetti di scavo su piccola scala e lavori di paesaggistica.
Questi tipi di escavatori sono progettati in base a specifiche esigenze di lavoro e svolgono un ruolo fondamentale, dai piccoli progetti di giardinaggio ai grandi progetti di costruzione.
1. Escavatori cingolati
A differenza di altri grandi escavatori gommati, i cingolati scorrono su due grandi cingoli senza fine e sono ideali per lavori minerari e di edilizia pesante. Noti anche come escavatori compatti, questi escavatori utilizzano meccanismi idraulici per sollevare detriti pesanti e terreno.
Il loro sistema di ruote dentate consente loro di scivolare e scalare le colline con meno rischi, rendendoli adatti al livellamento di aree collinari e alla progettazione paesaggistica di terreni irregolari. Pur essendo più lenti di altri escavatori, i cingolati offrono maggiore equilibrio, flessibilità e stabilità complessiva.
Pro:Fornisce maggiore equilibrio e stabilità su terreni irregolari
Contro:Più lento di altri escavatori
2. Escavatori gommati
Gli escavatori gommati sono simili per dimensioni e aspetto ai cingolati, ma montano ruote anziché cingoli. Sostituire i cingoli con le ruote li rende più veloci e facili da manovrare su cemento, asfalto e altre superfici piane, pur offrendo la stessa potenza.
Poiché le ruote offrono una minore stabilità sui terreni sconnessi rispetto ai cingoli, gli escavatori gommati sono comunemente utilizzati per lavori stradali e progetti urbani. Tuttavia, gli operatori possono aggiungere stabilizzatori per aumentare la stabilità durante il passaggio dall'asfalto o dal cemento a una superficie irregolare.
Pro:Veloce e facile da manovrare su superfici piane
Contro:Scarse prestazioni su terreni irregolari
3. Escavatori a benna trascinata
L'escavatore a benna trascinata è un escavatore più grande che funziona con un processo diverso. L'attrezzatura utilizza un sistema di sollevamento a fune che si collega a una benna tramite un giunto di sollevamento. L'altro lato della benna è fissato a una benna trascinata che va dalla benna alla cabina. La fune di sollevamento solleva e abbassa la benna mentre la benna trascina la benna verso l'operatore.
A causa del loro peso, le dragline vengono spesso assemblate in loco. Il sistema unico di questo tipo di escavatore è comunemente utilizzato in progetti di ingegneria civile su larga scala, come la perforazione di canali.
Pro:Il sistema Dragline è ideale per scavi subacquei e per la perforazione di canali
Contro:Il peso e le dimensioni lo rendono poco pratico per lavori più piccoli
4. Escavatori a risucchio
Noti anche come escavatori a risucchio, gli escavatori a risucchio sono dotati di un tubo di aspirazione in grado di erogare fino a 400 cavalli. L'escavatore rilascia innanzitutto un getto d'acqua per smuovere il terreno.
Il tubo, che presenta denti affilati sul bordo, crea quindi un vuoto che trasporta terra e detriti fino a 200 miglia orarie.
Un escavatore a suzione è ideale per applicazioni sotterranee delicate, poiché può ridurre il rischio di danni di oltre il 50 percento.
Pro:La maggiore precisione riduce i danni durante i lavori delicati
Contro:I tubi di aspirazione stretti sono poco pratici per applicazioni su larga scala
5. Escavatori Skid Steer
A differenza degli escavatori standard, gli skid steer hanno bracci e benne rivolti lontano dal conducente. Questo orientamento consente agli accessori di raggiungere la cabina anziché aggirarla, rendendo questi escavatori utili negli spazi più stretti e nelle manovre di svolta difficili.
Vengono spesso utilizzati per scavare piscine, pulire siti, lavori residenziali e rimuovere detriti, dove lo spazio è più limitato e gli oggetti sono molto distanti tra loro.
Pro:Facile da manovrare in spazi ristretti e stretti
Contro:Non funzionano bene su superfici irregolari o scivolose
6. Escavatori a lungo raggio
Come suggerisce il nome, un escavatore a lungo sbraccio è dotato di un braccio e di sezioni di braccio più lunghi. Il design consente un funzionamento migliore in punti difficili da raggiungere. Il braccio estensibile dell'escavatore può raggiungere oltre 30 metri in orizzontale.
Questi escavatori sono particolarmente indicati per progetti di demolizione come lo sgretolamento di strutture e l'abbattimento di muri sopra specchi d'acqua. È possibile montare sul braccio diversi accessori per svolgere lavori aggiuntivi come cesoiatura, frantumazione e taglio.
Pro:Il braccio più lungo è ideale per luoghi difficili da raggiungere e progetti di demolizione
Contro:Difficile da usare in spazi ristretti
7. Miniescavatori
Negli ultimi anni, sempre più appaltatori utilizzano i miniescavatori, una versione più piccola e leggera degli escavatori standard, in grado di ridurre al minimo i danni al terreno e di adattarsi a siti affollati e stretti come parcheggi e spazi interni. Noti anche come escavatori compatti, i miniescavatori in genere sono dotati di ingombro posteriore ridotto o nullo per manovrare curve più strette ed evitare il contatto con eventuali ostacoli.