Il bulldozer Komatsu D155 è una macchina potente e versatile, progettata per applicazioni gravose in progetti di edilizia e movimento terra. Di seguito una descrizione dettagliata delle sue caratteristiche e specifiche:
Motore
Modello: Komatsu SAA6D140E-5.
Tipo: 6 cilindri, raffreddato ad acqua, turbocompresso, iniezione diretta.
Potenza netta: 264 kW (354 CV) a 1.900 giri/min.
Cilindrata: 15,24 litri.
Capacità del serbatoio del carburante: 625 litri.
Trasmissione
Tipo: trasmissione automatica TORQFLOW di Komatsu.
Caratteristiche: Convertitore di coppia monofase, a 3 elementi, raffreddato ad acqua, monostadio, con ingranaggio planetario, trasmissione con frizione multidisco.
Dimensioni e peso
Peso operativo: 41.700 kg (con equipaggiamento standard e serbatoio pieno di carburante).
Lunghezza totale: 8.700 mm.
Larghezza complessiva: 4.060 mm.
Altezza totale: 3.385 mm.
Larghezza carreggiata: 610 mm.
Altezza da terra: 560 mm.
Prestazione
Capacità della lama: 7,8 metri cubi.
Velocità massima: avanti - 11,5 km/h, retromarcia - 14,4 km/h.
Pressione al suolo: 1,03 kg/cm².
Profondità massima di scavo: 630 mm.
Carrello di atterraggio
Sospensioni: di tipo oscillante con barra stabilizzatrice e alberi di articolazione montati in avanti.
Pattini: Cingoli lubrificati con guarnizioni antipolvere esclusive per impedire l'ingresso di abrasivi estranei.
Superficie di contatto con il suolo: 35.280 cm².
Sicurezza e comfort
Cabina: conforme alle norme ROPS (struttura di protezione antiribaltamento) e FOPS (struttura di protezione anticaduta oggetti).
Comandi: Palm Command Control System (PCCS) per un facile controllo direzionale.
Visibilità: layout ben progettato per ridurre al minimo gli angoli ciechi.
Caratteristiche aggiuntive
Sistema di raffreddamento: ventola di raffreddamento a velocità variabile azionata idraulicamente.
Controllo delle emissioni: dotato di filtro antiparticolato diesel Komatsu (KDPF) per soddisfare le normative sulle emissioni.
Opzioni ripper: disponibili ripper multi-asta variabile e ripper gigante.
Il bulldozer D155 è noto per la sua durevolezza, le elevate prestazioni e il comfort dell'operatore, il che lo rende una scelta affidabile per diverse applicazioni pesanti.
Data di pubblicazione: 21-01-2025